La vacanza è il momento del riposo. Riposo deriva dal greco "pauo" che significa fermarsi, appoggiarsi a qualcuno o qualcosa che merita la mia confidenza. Quel qualcuno è senz'altro Dio, ma anche il mio coniuge, la mia famiglia, i miei amici. Qualcosa che merita la mia confidenza può essere un bel mare, le cime dei monti, una cena con amici, un bel libro, un concerto. Nel Salmo 62 si dice: "Solo in Dio trova riposo l'anima mia". L'uomo è stato creato nel sesto giorno (il 6 è il numero dell'incompletezza, di ciò che non è finito) e Dio lo invita ad entrare nel settimogiorno che è il giorno di dio, quando tutto è compiuto (il 7 è il numero della completezza). Questo sia il riposo delle nostre vacanze! Sante vacanze a tutti!
Don Andrea Swiecinski |
![]() |